Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: La consulenza

finanziaria al femminile: verso un futuro più inclusivo

Autore: Banca Widiba

Data di pubblicazione: 07 marzo 2025

La consulenza finanziaria al femminile: verso un futuro più inclusivo

L’8 marzo non è solo una ricorrenza simbolica, ma un'opportunità per riflettere sui progressi e sulle sfide ancora presenti nel mondo della consulenza finanziaria per le donne. Negli ultimi anni, la presenza femminile nel settore è cresciuta, ma restano importanti margini di miglioramento sia in termini di rappresentanza che di valorizzazione del talento. Un approccio più inclusivo non è solo una questione di equità, ma anche un’opportunità strategica per il mercato.


Il valore della diversità nel settore finanziario

Studi internazionali dimostrano che la diversità di genere porta benefici concreti in termini di performance aziendali, gestione del rischio e qualità del servizio. Una maggiore inclusione femminile nella consulenza finanziaria permette di avvicinare segmenti di clientela ancora poco presidiati e di offrire una prospettiva più ampia e articolata nella gestione del patrimonio.


Le donne, inoltre, tendono a prediligere strategie di investimento orientate alla sostenibilità e alla gestione prudente del rischio. Un approccio che si rivela vincente nel lungo periodo, favorendo un modello di consulenza basato sulla fiducia e sulla relazione di lungo termine. Secondo uno studio di McKinsey, le aziende con una maggiore presenza femminile nei ruoli di leadership ottengono risultati finanziari superiori alla media e una maggiore stabilità nel tempo.


Le sfide per le donne nella consulenza finanziaria

Nonostante i progressi, le donne nel settore finanziario devono ancora affrontare alcune criticità. Una delle difficoltà principali è la minore rappresentanza nei ruoli dirigenziali e decisionali, che si accompagna a una persistente presenza di stereotipi che possono ostacolare la crescita professionale. Inoltre, molte professioniste si trovano a dover conciliare vita lavorativa e privata con meno supporti rispetto ai colleghi uomini. Un altro aspetto rilevante è la minore propensione a negoziare stipendi più elevati o promozioni, spesso influenzata da un gap culturale ancora radicato in molte realtà aziendali.


Superare queste barriere richiede un cambiamento culturale e organizzativo, con politiche aziendali che favoriscano la meritocrazia e la flessibilità, oltre a percorsi di mentorship e sviluppo professionale dedicati. In questo senso, programmi di leadership femminile e iniziative di networking possono giocare un ruolo chiave nel facilitare la crescita delle professioniste del settore.


La consulenza finanziaria per le donne investitrici

Un altro aspetto cruciale è l’importanza di una consulenza finanziaria attenta alle esigenze delle donne come clienti. Le donne gestiscono sempre più spesso il proprio patrimonio e quello familiare, ma hanno un approccio agli investimenti che può differire da quello maschile. Spesso prediligono strategie a lungo termine, investimenti sostenibili e soluzioni che garantiscano sicurezza finanziaria.


Secondo un rapporto di Boston Consulting Group, entro il 2030 le donne controlleranno circa un terzo della ricchezza globale, grazie alla loro crescente partecipazione alla forza lavoro e all’imprenditoria. Tuttavia, molte di loro si sentono poco rappresentate nell’industria finanziaria e cercano consulenti che possano comprendere le loro esigenze specifiche. Per i professionisti del settore, ciò rappresenta un'opportunità per sviluppare un’offerta su misura, migliorando la qualità del servizio e fidelizzando una clientela in crescita.


L'impegno di Banca Widiba per la consulenza finanziaria al femminile

Ma non è tutto: promuovere la consulenza finanziaria al femminile non significa solo aumentare il numero di donne nel settore, ma anche valorizzare il loro contributo specifico e creare un ambiente più equo e aperto alla diversità. Le istituzioni finanziarie possono giocare un ruolo chiave in questo processo, adottando politiche di inclusione, programmi di leadership femminile e iniziative di educazione finanziaria rivolte alle donne.


Ecco perché Banca Widiba è da sempre in prima linea quando si tratta di promuovere l’equità di genere e la lotta alla violenza economica: per affrontare queste problematiche, la banca ha avviato iniziative di sensibilizzazione e educazione finanziaria. Come il progetto di ricerca “Donne e Denaro: una sfida per l’inclusione”, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Questa ricerca ha messo in luce le credenze stereotipiche che ostacolano la gestione finanziaria autonoma delle donne e ha permesso di sviluppare strategie mirate per superare queste barriere.


Oltre a ciò, le reti di consulenti finanziari come Banca Widiba possono attivare programmi di mentoring per le giovani professioniste, favorendo un percorso di crescita più strutturato. Iniziative come workshop, eventi di networking e percorsi di certificazione possono aiutare a colmare il divario esistente e rendere il settore più attrattivo per il talento femminile. Recentemente, Banca Widiba ha lanciato un ciclo di webinar dal titolo “Donne e Denaro: come affrontare gli stereotipi nella consulenza finanziaria”, con l’obiettivo di fornire strumenti utili ai consulenti finanziari per contrastare le disuguaglianze economiche di genere. Inoltre, la banca promuove percorsi di educazione finanziaria nelle scuole, coinvolgendo oltre 1.000 ragazzi e ragazze in corsi dedicati all’indipendenza economica e alla cultura finanziaria.


In conclusione

La Festa della Donna è un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti, ma anche per rinnovare l’impegno verso un futuro in cui la consulenza finanziaria sia sempre più accessibile, equa e orientata al valore della diversità. Un cambiamento che non solo favorisce le professioniste del settore, ma che può portare benefici all’intero sistema finanziario, promuovendo una cultura dell’inclusione e dell’innovazione.

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza

Disclaimer

COMUNICAZIONI DI MARKETING.
I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito da Banca Widiba S.p.A. non rappresentano in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti né di attività di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono un’offerta al pubblico di acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, l'alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.